
BORGO PIRELLI
la sfida
foto: Francesca Urbano
Siamo un gruppo di cittadini che vivono, e/o lavorano a Milano, e hanno avuto modo di "scoprire" il Borgo Pirelli.
Abbiamo deciso di aprire un sito "per" il Borgo Pirelli nel maggio 2017 per fare proposte per migliorare e recuperare il Borgo Pirelli, che da molti anni è stato quasi abbandonato a sè stesso dalle Istituzioni e dall'Aler (Azienda Lombarda Edilizia Residenziale), che ha in gestione gli immobili che lo costituiscono.
Il nostro obbiettivo è quello di collaborare per fare in modo che questo piccolo gioiello di architettura industriale possa essere recuperato e continuare a vivere serenamente, e che i suoi abitanti possano abitare spazi idonei ed igienicamente adeguati.
Scopo principale del sito è quello di far conoscere il Borgo Pirelli ai cittadini milanesi e a quanti vorranno scoprire questo storico villaggio operaio dei primi del 1900, mediante pubblicazioni, visite guidate, e qualsiasi altra modalità che possa risvelarne il prezioso valore.
Il sito vuole offrire, inoltre, la possibilità di realizzazione di un organismo di comunicazione fra cittadini, studenti, e persone interessate che possano coordinarsi per migliorare la vita nel borgo e farlo conoscere ad altri.
Un altro scopo è quello di creare un organo che porti avanti presso gli enti preposti eventuali proposte e richieste che possano valorizzare il Borgo Pirelli e ne promuovano il benessere anche con eventi di promozione e/o iniziative (eventuali feste, visite guidate, ecc....).
CHI SIAMO
ROBERTA COCCOLI
​
Architetto, promoter, mamma, collaboratrice di redazione del mensile Zona Nove, adoro conoscere e viaggiare.


FRANCESCA URBANO
​
Appassionata di fotografia, mi piace scoprire angoli nascosti e riscoprirne i valori.
​

ORNELLA CASTIGLIONE
​
Impegnata all'Università Bicocca, mi sono da subito affezionata al Borgo Pirelli.